

Attenzione: nel momento dell'elaborazione del vostro ordine alcuni articoli potrebbero risultare esauriti. In tal caso procederemo con il rimborso totale o parziale.
Facciamo presente che pur spedendo tempestivamente le consegne possono subire ritardi non imputabili al nostro operato.
Avviso: tutti gli ordini effettuati nella settimana natalizia verranno spediti lunedì 28 dicembre a causa dei corrieri che hanno bloccato i ritiri fino a tale data. Ci scusiamo per il disagio.
*farro (Triticum dicoccum) perlato biologico.
Il Triticum dicoccum è il tipo di farro più comune. Cereale antico, è stato da sempre utilizzato nell’alimentazione della popolazioni. Negli ultimi anni la sua coltivazione è ripresa in alcune zone fra cui la Toscana. Nella coltivazione viene seguito un ciclo di rotazioni annuali per mantenere un giusto equilibrio nel terreno. Anche la trebbiatura e la perlatura sono eseguite scrupolosamente in Toscana.
Il farro perlato è molto versatile in cucina: non necessita di ammollo e in 30 minuti è cotto,
Per 100g
| |
---|---|
ENERGIA KJ / KCAL | 1400 / 335 |
GRASSI | 2,5 |
di cui Acidi Grassi Saturi |
<0,1 |
CARBOIDRATI | 67 |
di cui Zuccheri | 2,7 |
FIBRE | 6,8 |
PROTEINE | 15 |
SALE | 0,04 |