

Attenzione: nel momento dell'elaborazione del vostro ordine alcuni articoli potrebbero risultare esauriti. In tal caso procederemo con il rimborso totale o parziale.
Facciamo presente che pur spedendo tempestivamente le consegne possono subire ritardi non imputabili al nostro operato.
Avviso: tutti gli ordini effettuati nella settimana natalizia verranno spediti lunedì 28 dicembre a causa dei corrieri che hanno bloccato i ritiri fino a tale data. Ci scusiamo per il disagio.
Ricca di fibre e proteine, la farina di ceci è ideale per la realizzazione di tante ricette vegane e non: frittelle, vellutate, primi piatti, e molto altro ancora!
Ingredienti: farina di ceci da agricoltura biologica
Formato: 500g
Il cece (Cicer arietinum L.) è un legume antichissimo originario dell'Asia occidentale, già conosciuto e apprezzato da Egizi, Ebrei, Greci e soprattutto dagli antichi Romani.
Oggi è uno dei legumi più consumati al mondo, utilizzato in molti piatti tipici italiani e internazionali.
I ceci sono utilizzati principalmente allo stato secco. I semi sono sferici, più o meno grandi e lisci, in genere di colore paglierino.
Modo d'uso :
Farinata per 4 persone: preparate una pastella con la farina di ceci, 2 cucchiai di olio di oliva e un po' d'acqua, fino ad ottenere un composto non troppo denso.
Aggiungete anche un pizzico di sale.
Versate la pastella nella pentola e fatela cuocere per 2 o 3 minuti per lato, finché la farinata non avrà assunto un aspetto dorato.
Varianti sono: con la cipolla, coi fiori di zucca o con erbe aromatiche, tipica quella col rosmarino.